Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania

Publikation: Bücher und AnthologienMonografienForschung

Standard

Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania. / Schwörer, Jakob.
Roma: Fondazione Pietro Nenni, 2016. 221 S. (Bussole; Band 0001).

Publikation: Bücher und AnthologienMonografienForschung

Harvard

Schwörer, J 2016, Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania. Bussole, Bd. 0001, Fondazione Pietro Nenni, Roma.

APA

Schwörer, J. (2016). Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania. (Bussole; Band 0001). Fondazione Pietro Nenni.

Vancouver

Schwörer J. Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania. Roma: Fondazione Pietro Nenni, 2016. 221 S. (Bussole).

Bibtex

@book{12cab93ff8154f168d2fbc3e5771a35e,
title = "Populismi: Il {"}Movimento 5 Stelle{"} e la {"}Alternativa per la Germania",
abstract = "Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schw{\"o}rer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla classe politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione. Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schw{\"o}rer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla cl asse politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione",
keywords = "Politics",
author = "Jakob Schw{\"o}rer",
year = "2016",
language = "Italienisch",
isbn = "8869341763",
series = "Bussole",
publisher = "Fondazione Pietro Nenni",
address = "Italy",

}

RIS

TY - BOOK

T1 - Populismi

T2 - Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania

AU - Schwörer, Jakob

PY - 2016

Y1 - 2016

N2 - Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schwörer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla classe politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione. Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schwörer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla cl asse politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione

AB - Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schwörer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla classe politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione. Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schwörer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla cl asse politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione

KW - Politics

M3 - Monografien

SN - 8869341763

SN - 9788869341762

T3 - Bussole

BT - Populismi

PB - Fondazione Pietro Nenni

CY - Roma

ER -

Zuletzt angesehen

Publikationen

  1. Prozess Simulation
  2. Developing a Green Business Portfolio
  3. Menschen und Singvögel
  4. Truth or dare? - How can we influence the adoption of artificial intelligence in municipalities?
  5. Open participation network and school health programs - Review of the BLK experiment OPUS (1997-2000) for health promotion
  6. Identifikation der Erfolgsrelevanz sozialer Themen
  7. Innovative Business Models for Offshore Wind Energy
  8. N2 fixation and performance of 12 legume species in a 6-year grassland biodiversity experiment
  9. Implementing Sustainability in Higher Education
  10. Affective States and Risky Driving Behavior of Novice and Young Drivers
  11. Freiheit durch Bindung
  12. Bildkompetenz
  13. Lagged effects in the Balanced Scorecard - Case Study
  14. Neighbourhood diversity mitigates drought impacts on tree growth
  15. Barley shoot biomass responds strongly to N:P stoichiometry and intraspecific competition, whereas roots only alter their foraging
  16. Forb diversity globally is harmed by nutrient enrichment but can be rescued by large mammalian herbivory
  17. Qualität der Bindung von Führungskräften an die AWO
  18. Digitalisierung und Eventisierung, Nationalisierung und Globalisierung
  19. Der Mythos als Relativierung des eigenen kulturellen Horizonts
  20. Exports and firm characteristics-first evidence from fractional probit panel estimates
  21. Landscape diversity and the resilience of agricultural returns
  22. A systematic review of guiding principles for sustainable urban neighborhood development
  23. Ludus non tollit abusum
  24. Flexibles Lernen in der Hochschule mit Digitalen Differenzierungsmatrizen
  25. Comment on "The environmental photolysis of perfluorooctanesulfonate, perfluorooctanoate, and related fluorochemicals"
  26. The walking debt crisis
  27. “Spicing up the Spaghetti Bowl”
  28. Stakeholderpartizipation und Priorisierung - eine Betrachtung des normativen Status quantitativer und qualitativer Methoden
  29. Charismatische Disposition und Intellektualisierung
  30. Wir müssen reden. Interaktive Anwendungen zum fremdsprachlichen Sprechtraining
  31. Biological nitrogen recirculation to food protein – A review