Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania

Research output: Books and anthologiesMonographsResearch

Standard

Populismi : Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania. / Schwörer, Jakob.

Roma : Fondazione Pietro Nenni, 2016. 221 p. (Bussole; Vol. 0001).

Research output: Books and anthologiesMonographsResearch

Harvard

Schwörer, J 2016, Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania. Bussole, vol. 0001, Fondazione Pietro Nenni, Roma.

APA

Schwörer, J. (2016). Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania. (Bussole; Vol. 0001). Fondazione Pietro Nenni.

Vancouver

Schwörer J. Populismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania. Roma: Fondazione Pietro Nenni, 2016. 221 p. (Bussole).

Bibtex

@book{12cab93ff8154f168d2fbc3e5771a35e,
title = "Populismi: Il {"}Movimento 5 Stelle{"} e la {"}Alternativa per la Germania",
abstract = "Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schw{\"o}rer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla classe politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione. Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schw{\"o}rer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla cl asse politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione",
keywords = "Politics",
author = "Jakob Schw{\"o}rer",
year = "2016",
language = "Italienisch",
isbn = "8869341763",
series = "Bussole",
publisher = "Fondazione Pietro Nenni",
address = "Italy",

}

RIS

TY - BOOK

T1 - Populismi

T2 - Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania

AU - Schwörer, Jakob

PY - 2016

Y1 - 2016

N2 - Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schwörer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla classe politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione. Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schwörer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla cl asse politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione

AB - Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schwörer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla classe politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione. Un libro che analizza analogie e differenze del Movimento 5 Stelle e dell'Alternativa per la Germania, i due partiti populisti che stanno tenendo banco sulla scena politica italiana e tedesca. Jakob Schwörer evidenzia i motivi che li hanno portato alla ribalta politica, spiegando i punti di forza (nelle loro varianti di destra e sinistra) che hanno fatto presa sull'elettorato: l'attacco frontale all'establishment, la critica feroce alla cl asse politica e alle oligarchie economiche, il pericolo derivante della massiccia emigrazione

KW - Politics

M3 - Monographs

SN - 8869341763

SN - 9788869341762

T3 - Bussole

BT - Populismi

PB - Fondazione Pietro Nenni

CY - Roma

ER -