L'umano e la carne: per un'analisi materialista del macello nelle società capitalistiche
Research output: Contributions to collected editions/works › Chapter
Authors
Il macello moderno è uno dei luoghi chiave dell'oppressione animale. Come e perché nasce il macello moderno industriale, nel suo essere un luogo centralizzato, separato dai centri urbani, meccanizzato per l'uccisione degli animali e la produzione di carne? Come si articola l'oppressione animale con le società capitalistiche? Contro una lettura positivista dei processi storici, che vede nel macello industriale uno sviluppo teconologico neutrale e adottando una metodologia che integra l'analisi marxiana delle forme sociali e l'analisi foucaultiana dei dispositivi, questo articolo ricostruisce concettualmente la genesi della forma delle relazioni umano-animale nelle società capitalistiche mediante una genealogia del macello moderno, inteso come nodo cruciale nel dispositivo alimentare di potere-sapere formatosi in Occidente a metà 800.
| Original language | Italian |
|---|---|
| Title of host publication | Contro la caccia e il mangiar carne |
| Editors | Lev Nikolaevic Tolstoj |
| Number of pages | 24 |
| Place of Publication | Milano |
| Publisher | VandA Edizioni |
| Publication date | 2021 |
| Edition | 2. Edition |
| Pages | 101-124 |
| ISBN (print) | 978-88-6899-424-2 |
| Publication status | Published - 2021 |
| Externally published | Yes |
- Philosophy
